Cerchi un contorno sfizioso e speziato? Il Cavolfiore Bang Bang è la ricetta perfetta! Ricco di pepe di cayenna e scaglie di peperoncino, questo piatto si abbina perfettamente a salse come hummus e baba ghanoush.
Si abbina perfettamente anche a varie insalate o zuppe, come la nostra deliziosa zuppa di zucca. Soprattutto, è facile da preparare e può anche essere servito come spuntino alla tua prossima festa o per l’aperitivo si abbina molto bene a gustosi cocktail frizzanti.
Inoltre, si conserva bene in frigorifero e può essere riscaldato in forno per un pasto veloce e gustoso.
Ingredienti
Per 4 persone, preparazione 5 minuti, cottura 12-18 minuti
- 1 cavolfiore grande
- 3 cucchiaini di paprika affumicata
- 1 cucchiaino di pepe di cayenna
- 1 ½ cucchiaino di sommacco
- 1 cucchiaino di scaglie di peperoncino
- 1 cucchiaio di semi di zucca
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 limone, succo e scorza
- Prezzemolo per guarnire
Metodo
1 – In una ciotolina, aggiungere la passata di pomodoro, l’olio e il succo di limone e mescolare bene per creare una pasta morbida.
2 – Nella teglia da forno, unire il pepe di cayenna, il sommacco, le scaglie di peperoncino, il sale, il pepe e l’aglio tritato e mescolare bene.






3 – Aggiungere le cimette di cavolfiore e mescolare con le spezie, quindi versare la pasta morbida fatta con olio, pomodoro e succo di limone.
4 – Quando il cavolfiore e le spezie saranno ben amalgamati, cuocete in forno a 200°C per 25-30 minuti, poi togliete dal forno, aggiungete i semi di zucca e rimettete in forno per altri 10 minuti fino a che il cavolfiore Bang Bang sia cotto alla perfezione. Servitela ben calda con una bella salsa di pomodoro.





Consigli
- Tagliare le cimette di cavolfiore in modo che siano tutte di dimensioni simili per cuocere in modo uniforme.
- Il cavolfiore Bang Bang è un piatto notoriamente piccante. Tuttavia, puoi omettere il pepe di cayenna e le scaglie di peperoncino se preferisci un sapore delicato.